• gallery
  • gallery
  • gallery
  • gallery
  • gallery
  • gallery
  • gallery
  • gallery
  • gallery
  • gallery
  • gallery
  • gallery
  • gallery
  • gallery
  • gallery
  • gallery

Nel nome dell’Arte. L’Arte come strumento di sensibilizzazione sociale

Il giorno 20 di Gennaio presso il The Sydney Hotel il club si è riunito, in interclub con il Rotary Club Bologna Sud, per vivere una conviviale differente dalle altre, in cui il tema centrale non è stato un relatore ben preciso, ma una serie di cortometraggi artistici che trasmettevano temi sociali. I relatori hanno avuto un ruolo di moderatori e commentatori. M.o Paola Samoggia, Arch. Carlo Magrì, Prof.ssa Emanuela Carbonara, Prof.ssa Maria Rita Tagliaventi. L’Arch. Magrì recita: “Dare un nome al nostro lavoro è importante per noi stessi, perché ci permette di riconoscere ciò che facciamo, ma è importante anche nei confronti del nostro pubblico, perché ci permette di comunicare agli altri, in modo chiaro, il nostro intento artistico. Fra le tante in grado di avvicinarsi alle nostre idee, si è fatta prepotentemente largo una parola: EDIFICANTE. Si tratta di una parola che nella lingua italiana ha subìto uno strano destino e per tanti versi calza alla perfezione per il nostro operato. EDIFICANTE è il participio presente del verbo EDIFICARE, il cui significato è strettamente legato all’architettura: dal latino aedes (edificio, casa) e facĕre (fare) questa parola vuol dire COSTRUIRE UN EDIFICIO. Come architetto non posso che amare una parola così esplicita e diretta. Ma nessuno di noi utilizza questa parola con la sua funzione di verbo o sostantivo; per tutti noi EDIFICANTE è un aggettivo che si associa a qualcosa di positivo e buono, con più precisione è: CIÒ CHE INDUCE AL BENE, DANDO IL BUON ESEMPIO. Così, questa parola che alla lettera indica il fare, il costruire, il creare, assume metaforicamente il significato di esemplare, di positivo e buono: un accostamento che fa riflettere. Verrebbe da pensare che, in effetti, chiunque si appresti a costruire qualcosa, qualsiasi cosa – si tratti di una casa, di una piazza, di un balletto o più genericamente di un’idea – dovrebbe tenere a mente questa responsabilità “morale”: il suo operato dovrebbe costituire un “buon” esempio, in grado di generare intorno a sé qualcosa di positivo e virtuoso. Ecco che allora è con questo pensiero che noi facciamo ARTE, ARTE EDIFICANTE: una costruzione paziente, in cui ognuno di noi mette la sua esperienza, il suo sapere e la sua capacità tecnica con il preciso scopo di portare alla luce temi sociali che ci stanno a cuore. Siamo convinti che l’ARTE possa contribuire a migliorare il mondo affrontando temi a volte dolorosi e scomodi con un linguaggio che può parlare direttamente al cuore, senza bisogno di parole.”

Per informazioni e prenotazioni scirvere a: segreteriabolognavds@gmail.com